L'attività didattica del 1° semestre ha inizio il 15 settembre 2025 e si conclude il 19 dicembre 2025.
Alla fine delle lezioni del primo semestre sono previsti 3 appelli di esame tra i mesi di gennaio e febbraio.
L'attività didattica del 2° semestre ha inizio il 23 febbraio 2026 e si conclude il 29 maggio 2026.
Alla fine delle lezioni del 2° semestre sono previsti 3 appelli di esame tra i mesi di giugno e luglio, 1 appello di esame a settembre e 1 appello di esame nell'ultima settimana di novembre, 1 appello di esame nel mese di maggio 2026, esclusivamente riservato agli studenti fuori corso ed agli studenti iscritti all’ultimo anno del corso di studi.
Gli appelli avranno luogo nei seguenti periodi:
1° appello - 1ª sessione dal 13 gennaio al 21 gennaio 2026
2° appello - 1ª sessione dal 28 gennaio al 05 febbraio 2026
3° appello - 1ª sessione dal 12 febbraio al 20 febbraio 2026
1° appello - 2ª sessione dal 04 giugno al 10 giugno 2026
2° appello - 2ª sessione dal 19 giugno al 25 giugno 2026
3° appello - 2ª sessione dal 6 luglio al 10 luglio 2026
1° appello - 3ª sessione dal 01 settembre all'11 settembre 2026
1° appello - 4ª sessione dal 23 novembre al 27 novembre 2026
Appello di esame riservato agli studenti fuori corso e iscritti ultimo anno del corso di studi
dal 04 maggio all'8 maggio 2026.
L’intervallo tra due appelli successivi non può essere inferiore a 15 giorni.
Sono previste quattro appelli di esame di laurea così articolati:
dal 9 al 13 marzo 2026 da considerarsi come:
ultimo appello dell’a.a. 2024/25, qualora lo studente entro il 31 dicembre 2025 abbia acquisito tutti i crediti previsti nel proprio di studi ad eccezione di quelli attribuiti alla prova finale;
2° appello: dal 22 luglio 2026;
3° appello: dal 19 al 23 ottobre 2026;
4° appello: dal 14 al 18 dicembre 2026.
La distanza tra l’ultimo esame di profitto e l’esame di laurea deve essere fissato in almeno 7 giorni lavorativi