Rendicontazione di Sostenibilità e Gender Equality:Nuove Sfide per il Dottore Commercialista

Paragrafo

In occasione dell’UNIME Sustainability Day 2025, che si terrà il 16 maggio, il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina promuove il seminario intitolato “Rendicontazione di Sostenibilità e Gender Equality: Nuove Sfide per il Dottore Commercialista”, dedicato ai temi della sostenibilità, dell’equilibrio di genere e delle nuove sfide professionali per la categoria. L’evento si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento.

L’iniziativa, valida ai fini della formazione obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, è rivolta anche a tutte le studentesse e gli studenti del Dipartimento, per i quali è previsto il riconoscimento di crediti formativi.

Il seminario si aprirà con i saluti istituzionali del Prof. Gustavo Barresi, Direttore del Dipartimento di Economia, del Dott. Salvatore Stifanelli, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Barcellona P.G., del Dott. Francesco Vito, Presidente dell’Ordine di Messina, del Rag. Mario Sciacca, Presidente dell’Ordine di Patti, e del Dott. Aldo Campo, Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Seguiranno gli interventi della Prof.ssa Daniela Rupo, con una relazione su “ESG, Creazione di valore e Reporting di Bilancio: implicazioni professionali alla luce della CSRD (EU 2022/2464)”, del Prof. Carmelo Marisca su “Rendicontazione di sostenibilità e revisione legale: le novità introdotte dal D.lgs. 125/2024” e del Prof. Carlo Vermiglio su “Equilibrio di genere e performance d’impresa: il ruolo del Dottore Commercialista”.

Documento